Escursioni a oltre 3.000 metri d'altitudine, l'attraversamento del ghiacciaio e ristoro al ristorante alpino situato più in alto dell'Austria. E sempre: panorami mozzafiato sul mondo alpino affascinante con 109 Tremila.
Il sentiero del ghiacciaio è adatto alle famiglie con i bambini. In 45 minuti si arriva dalla stazione a monte Eisgrat alla ristorante Jochdohle.
Non si deve sottovalutare l'altitudine.
Anche i desideri degli alpinisti esperti vengono soddisfatti con il popolare tour fino allo Zuckerhütl (tour di alta montagna fino allo Zuckerhütl, 3.507 metri).

L'itinerario del ghiacciaio
Partenza: stazione intermedia Fernau, ghiacciaio dello Stubai (2.300 m)
Arrivo: stazione a monte Eisgrat (2.900 m)
Durata a piedi: 2 ore

Il sentiero del ghiacciaio
Partenza: stazione a monte Eisgrat (2.900 m)
Arrivo: ristorante Jochdohle (3.150 m)
Durata a piedi: 1 ora

Il tour del ghiacciaio
Per alpinisti esperti
Salita sulla vetta più alta delle Alpi dello Stubai, lo Zuckerhütl. Il Wilde Pfaff e l'Apere Pfaff.
AVVISO AGLI ESCURSIONISTI
Gli impianti della funivia del ghiacciaio dello Stubai si trovano in una zona alpina di alta montagna. Lontano dalle immediate aree della stazione è necessario fare i conti con i pericoli tipici delle zone alpine di alta montagna. I sentieri escursionistici presenti nella zona non fanno parte dell'offerta della funivia del ghiacciaio dello Stuibai. La rappresentazione dei sentieri escursionistici mostrata qui non è sufficiente per organizzare di un tour. E' necessario in ogni caso informarsi sul livello di difficoltà del tour, i requisiti per gli escursionisti e le caratteristiche del sentiero prima di intraprendere un'escursione. La funivia del ghiacciaio dello Stubai non provvede alla manutezione dei sentieri escursionistici. La funivia del ghiacciaio dello Stubai non si assume alcuna responsabilità per incidenti sui sentieri escursionistici e nella zona alpina al di fuori delle aree della stazione.
In caso di condizioni avverse (neve, tempesta, nebbia, etc.) i sentieri e i tour escursionistici diventano notevolmente più impegnativi e impervi! Vi raccomandiamo una consulenza personale sui tour negli uffici delle guide alpine.