Sci in autunno

24.08.2022
Cosa c'è di più bello che la magia delle prime scie del tuo slalom nella neve! Il panorama, il sole, il bianco scintillante: il mondo sembra sconfinato. Tanto meglio se tali esperienze si possono già fare all'inizio dell'autunno. Quest'anno, il Ghiacciaio dello Stubai apre la sua stagione l'8 ottobre. Con gli sci o con lo snowboard ai piedi, le piste chiamano!

Sci in autunno? Cos'altro!

Cosa c'è di più bello che la magia delle prime scie del tuo slalom nella neve! Il panorama, il sole, il bianco scintillante: il mondo sembra sconfinato. Tanto meglio se tali esperienze si possono già fare all'inizio dell'autunno. Quest'anno, il Ghiacciaio dello Stubai apre la sua stagione l'8 ottobre. Con gli sci o con lo snowboard ai piedi, le piste chiamano!

 

Perché ogni giorno sulla neve conta

In ottobre, all'inizio della stagione sul ghiacciaio dello Stubai, i professionisti e i club fremono d'impazienza ai blocchi di partenza. "Ora, all'inizio, ci sono solo pochi ospiti giornalieri", rivela Stefan Gietl, direttore operativo del ghiacciaio dello Stubai e vicedirettore delle funivie, "i migliori team internazionali e i giovani locali sono felici di avere condizioni perfette a quasi 3.000 metri di altitudine. Il momento ideale per i primi campi di allenamento sulla neve.” Quindi, chi vuole imparare i trucchi dai professionisti, sciare veloce e poi rilassarsi al sole, dovrebbe sfruttare ampiamente la bassa stagione. Già alla fine di ottobre il movimento sulle piste diventa molto più vivace. "Allora molti appassionati di sport invernali provenienti dall'Austria, dalla Germania, dall'Italia, dalla Repubblica Ceca e da tutta Europa si incontrano agli impianti di risalita", afferma Gietl.

 

Tra montagna e valle

Un'altra particolarità del piacere sciistico autunnale nella Valle dello Stubai è il mix di una mite estate di San Martino a fondovalle e un rinfrescante inizio inverno sul ghiacciaio. Stefan Gietl consiglia: “È meglio salire con la prima funivia al mattino e sfruttare al meglio le condizioni ottimali delle piste in montagna. Nel pomeriggio si scende a valle per fare escursioni, andare in bicicletta, correre, fare esercizio o semplicemente rilassarsi al sole. Dove altro è possibile questa combinazione?” Mentre le temperature al mattino sono ancora piacevolmente fresche (la temperatura varia tra 0 e -7 gradi), all'ora di pranzo il sole caldo invita a rilassarsi sulla terrazza panoramica. Se vi state chiedendo se lo splendore bianco sia davvero “autentico”, potete stare tranquilli che la base al ghiacciaio è sempre neve naturale, con neve artificiale o neve presa dai depositi della scorsa primavera in alcuni punti. Per iniziare a sciare sono generalmente necessari da 20 a 50 cm di neve - per fortuna il Ghiacciaio dello Stubai è innevato da ottobre a giugno!

 

L'attesa è immensa

Se gli ospiti non possono più aspettare l'avvio della stagione sciistica, come si sentirà il team del ghiacciaio dello Stubai? “La richiesta per il nostro sci autunnale è enorme, lo stiamo già notando. In Germania in particolare, per molto tempo non si è potuto vivere la neve serenamente, ma noi stessi vogliamo tornare sul ghiacciaio", afferma Stefan Gietl, descrivendo l'attesa per la prossima stagione invernale. "Più neve, meno Covid e finalmente tornare a fare il nostro vero lavoro", ecco cosa si augura Gietl per i prossimi mesi. Il responsabile operativo e il suo team sono pronti, le temperature si stanno abbassando, la prima neve è già caduta: cosa mai può essere d’ostacolo a un'indimenticabile stagione 2021/22!

 

GLI EVENTI DEL NOVEMBRE