Prezzi dei biglietti

Single trips AdultiBambiniRagazziSenior
Panorama Ticket TOP OF TYROL, 3.165 mMountain and valley trip to Schaufeljoch mountain station (= 6 sections) 32,30 € 16,20 € 21 € 25,90 €
1 SectionMountain ride to Fernau middle station, 2,300 m 8,50 € 4,30 € 5,50 € 6,80 €
2 SectionsMountain/valley trip Fernau middle station, 2,300 m or mountain trip Eisgrat, 2,900 m 16,70 € 8,40 € 10,90 € 13,30 €
3 SectionsMountain ride to Schaufeljoch mountain station / TOP OF TYROL, 3,165 m 21,70 € 10,90 € 14,10 € 17,30 €
4 SectionsMountain/valley trip Eisgrat, 2,900 m 26,10 € 13,10 € 17 € 20,90 €
5 SectionsMountain trip to Schaufeljoch mountain station, 3,165 m and two downhill sections 30,40 € 15,20 € 19,80 € 24,30 €
Trasporto bagagli 6,50 € 6,50 € 6,50 € 6,50 €
  • Soggetto a modifiche!

Abbonamenti annuali AdultiBambiniRagazziSenior
Abbonamento annuale 620 € 310 € 403 € 496 €
  • dal 15.9. fino al 14.9. valido per l'anno successivo
  • Soggetto a modifiche!

RIDUZIONI (è richiesto un documento d'identità) a partire dal 30 settembre 2022

  • Bambini: gratis fino a 10 anni se accompagnati da un genitore pagante (con l'acquisto della stessa categoria di ticket, esclusi gli abbonamenti stagionali e annuali), annate 2007 - 2011 = tariffa bambini
  • Ragazzi: annate 2004 - 2007 = tariffa ragazzi
  • Seniores: annate 1937 - 1956  ca. 20% riduzione sulla tariffa adulti; annata 1936 e precedenti gratis (tranne per la grotta di ghiaccio)
  • Disabili: a partire dal 60% di invalidità = tariffa ragazzi
  • Maestri di sci: con bollino annuale internazionale valido = tariffa ragazzi
  • RIDUZIONI (è richiesto un documento d'identità) a partire dal 1° ottobre 2022

  • Bambini: gratis fino a 10 anni se accompagnati da un genitore pagante (con l'acquisto della stessa categoria di ticket, esclusi gli abbonamenti stagionali e annuali), annate 2008 - 2012 = tariffa bambini
  • Ragazzi: annate 2004 - 2007 = tariffa ragazzi
  • Seniores: annate 1938 - 1957  ca. 20% riduzione sulla tariffa adulti; annata 1937 e precedenti gratis (tranne per la grotta di ghiaccio)
  • Disabili: a partire dal 60% di invalidità = tariffa ragazzi
  • Maestri di sci: con bollino annuale internazionale valido = tariffa ragazzi
  • VANTAGGI PER GRUPPI (Skipass Ghiacciaio dello Stubai)

  • a partire da 10 persone paganti, riduzione del 9%
  • a partire da 25 persone paganti, un ticket gratuito per l'accompagnatore
  • i conducenti di bus da 20 posti ricevono un ticket gratuito e un buono-pasto gratuito. Riscattabile in uno dei ristoranti della Stubaier Gletscherbahn. (Presentando i documenti del veicolo. Non è possibile alcun rimborso in contanti).
  • Parcheggio autobus gratuito presso la stazione a valle.
  • Il Ghiacciaio dello Stubai è membro della Tirol Snow Card. Sono valide anche le tessere Freizeitticket Tirol e la Alpen Plus Gletscher Card.

    Gli skipass per il Ghiacciaio dello Stubaitai sono disponibili presso le stazioni a valle Eisgrat e Gansgarten a Mutterberg, la nostra cassa di Neustift (aperta da settembre a maggio, di fronte all'area servizio BP) e online presso StarJack Online Shop 

    Qui potete scaricare il listino prezzi.

    Qui trovate le informazioni ai sensi del § 24 DSG 2000 su „Photocompare“.

 

A causa di fluttuazioni imprevedibili dei costi, possono comunque verificarsi adeguamenti tariffari.

Le tariffe sono valide per tutti gli impianti delle funivie Stubaier Gletscherbahn, incluso lo skibus gratuito da e per gli impianti di risalita nella valle dello Stubai (da  Schönberg fino alla stazione a valle di Mutterberg).

A partire dallo skipass di 2 giorni, da dicembre a marzo gli skipass del Ghiacciaio dello Stubai sono validi anche per gli impianti Elferlifte  (escluso gli abbonamenti annuali e lo slittino notturno).

  • i prezzi s'intendono in EUR, escluso cauzione di EUR 2,00 per skipass
  • gli skipass di 1\2 giornata sono validi a partire dalle ore 12.00
  • gli skipass Vantaggi (1,5 giorni, 2,5 giorni, 3,5 giorni) sono validi dalle ore 12.00 del primo giorno più i rispettivi 1, 2 o 3 giorni successivi

Membro delle seguenti unioni