Seguire l'acqua al Ghiacciaio dello Stubai

Estate | La famiglia
17.05.2024
creato da Mela Hipp

Fare un’escursione nel giorno più caldo dell'anno? Ma si! Perché da nessuna parte è così facile sfuggire al caldo come in alto sulle montagne. Quindi allacciamo gli scarponi da trekking, prepariamo lo zaino portabimbo e saliamo in cabinovia a oltre 3.000 m di altitudine. Ci aspetta un'escursione movimentata, durante la quale seguiamo l'acqua dal ghiacciaio fino a valle.

Anche alla stazione a valle della funivia 3S Eisgratbahn il termometro segna quasi 20° al mattino presto. Dovrebbe arrivare oltre i 35° durante il giorno in Tirolo. Qualcuno potrebbe anche pensare “Escursioni con questo caldo?". Ma quando a valle fa un caldo opprimente, in montagna ci sono temperature miti e aria limpida. Una meta ideale per le giornate calde.

Wanderer mit Kraxe und Schild "Top of Tyrol" im Hintergrund

Per nostra figlia di due anni, la corsa con le funivie 3S Eisgratbahn e Schaufeljochbahn è di per sé un'esperienza: c'è una cascata, ci sono le pecore e poi addirittura la neve in estate! Iniziamo la nostra escursione in famiglia alla piattaforma in vetta Top of Tyrol a 3.210 m, uno dei punti panoramici più belli e impressionanti del Tirolo. La vista panoramica a 360° non potrebbe essere migliore in questa giornata di sole, da qui possiamo vedere più di cento Tremila. E allo stesso tempo possiamo farci un’idea del percorso dell'escursione di oggi.

Vogliamo percorrere il sentiero Gletschersteig e seguire il percorso dell'acqua sul ghiacciaio dello Stubai. Allora torniamo in cabinovia alla stazione a monte Eisgrat, il nostro punto di partenza dell'escursione. Ma prima, la nostra piccola escursionista deve esplorare il parco avventure ad alta quota del mammut sull'Eisgrat e scivolare coraggiosamente lungo il Mammut alto sei metri. Ma adesso la mettiamo nello zaino portabimbi e via! Seguiamo le indicazioni in direzione del rifugio Dresdner Hütte e seguiamo le imponenti striature glaciali e le morene dell'Eisjoch Ferner. Qua e là passiamo gli ultimi nevai, ma con scarpe robuste il sentiero è percorribile senza grande difficoltà. Ancora e ancora cambiamo prospettiva: davanti a noi le vette della Valle dello Stubai, dietro di noi la piattaforma in vetta che appare sempre più piccola.

Wanderer macht auf einer Panoramaliege Pause

Se all'inizio camminiamo sulla neve, il sentiero diventa lentamente roccioso, attraversato da numerosi corsi d'acqua. Con grande piacere per nostra figlia, dobbiamo attraversare rigagnoli e rivoletti prima di arrivare al lago artificiale Fernau dopo circa 2/3 del giro. Qui posiamo il portabimbi e lo zaino, ci mettiamo comodi sugli invitanti lettini in legno e ci godiamo un piccolo spuntino con ottima vista sulle montagne prima di continuare la nostra escursione.

Dopo pochi minuti di cammino, questa si rivela una sorpresa paesaggistica, perché all'improvviso stiamo camminando su un altopiano verdeggiante, oltrepassando un laghetto - e proprio attraverso un gregge di pecore. Non è poi così facile strappare nostra figlia via da qui. Gli ultimi metri in discesa del nostro tour ci conducono su un sentiero facilmente percorribile tra i rododendri e una vista costante sul rifugio Dresdner Hütte e sulla stazione intermedia Fernau. Arrivati ​​in fondo, ovviamente non dovrebbe mancare un ultimo sguardo verso l'alto prima di tornare a valle in funivia.

Tuttavia, la nostra gita in famiglia non è ancora finita. Ritornando dalla valle, ci fermiamo al parcheggio della malga Grawa Alm sulla strada del ghiacciaio per raggiungere la cascata Grawa in meno di dieci minuti a piedi. È considerata la cascata più larga delle Alpi Orientali ed è uno spettacolo naturale impressionante, soprattutto ora, all'inizio dell'estate, per la grande quantità d'acqua prodotta dallo scioglimento delle nevi. Ci accomodiamo per un po' sui lettini della piattaforma di legno, ci godiamo l'aria fresca e lasciamo che la nostra piccola resti incantata per un po' prima di tornare a casa soddisfatti e stanchi dopo una giornata piena di scoperte sul ghiacciaio.

Fatti sull'escursione

  • Partenza: stazione a monte Eisgrat (2.900 m)

  • Traguardo: stazione intermedia Fernau (2.300 m)

  • Metri di dislivello: in salita 20 · in discesa 600

  • Tempo di percorrenza: 1-1,5 ore senza pausa

  • Escursione di media difficoltà, che richiede scarpe robuste e passo sicuro in alcuni punti

  • Per i più piccoli nello zaino portabimbi, per i bambini più grandi anche facilmente percorribile a piedi

  • Possibilità di sosta all'inizio e alla fine del tour

Suggerimento

Il ghiacciaio dello Stubai non è solo un'ottima destinazione per le famiglie nelle giornate calde, ma offre anche impressionanti escursioni in posti meravigliosi. Con questa check-list sei ben attrezzato per un'escursione di un giorno, puoi anche noleggiare l'attrezzatura mancante direttamente in loco.